Via Sacro Cuore, 8 – Padova (PD)

HomeComputer & Tecnologia10 consigli su come stare davanti al Pc in maniera corretta

10 consigli su come stare davanti al Pc in maniera corretta

Ti sarà capitato di trascorrere tante ore davanti al computer, soprattutto nel caso in cui il tuo lavoro sia strettamente collegato.

rischi-lavori-al-pc

Anche se non te ne accorgi, il tuo corpo soffre: per questo motivo abbiamo deciso di suggerirti 10 consigli su come stare davanti al pc in maniera corretta, evitando dolori al collo, alle gambe, alla schiena o fastidi agli occhi. Ecco di che cosa si tratta:

  1. Proteggi gli occhi: prima di qualsiasi altro accorgimento, è fondamentale proteggere gli occhi dopo l’esposizione prolungata al monitor. Che cosa devi fare? Seguire la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti guarda un oggetto distante di circa sei metri per circa 20 secondi;
  2. Evita i riflessi sullo schermo: ciò significa che dovrai controllare tende e persiane in modo da non avere riflessi sullo schermo. Inoltre, cerca di controllare la luminosità del monitor e cambiala in base all’ora in cui utilizzi il computer. Se i tuoi occhi diventano secchi, opta per le lacrime artificiali o il collirio;
  3. Metti lo schermo all’altezza corretta: sistema lo schermo all’altezza degli occhi, in modo che anche la schiena possa essere dritta. Se usi un computer portatile e lo poggi sulle gambe, cerca di aggiungere un cuscino per sollevarlo di più, oppure utilizza un piano inclinato;
  4. Proteggi il collo: dovrà mantenere una posizione rilassata e per questa ragione è molto importante regolare il monitor. Per ridurre la tensione che sicuramente si accumulerà dopo diverse ore, fate intervalli più volte al giorno rotando il capo da destra a sinistra;
  5. Attento alla sedia: ebbene sì, anche la sedia è molto importante. Dovrai sederti restano lontano un braccio dallo schermo, in modo da tenere il bacino aderente allo schienale;
  6. Tastiera davanti al tuo corpo: la tastiera deve essere sistemata davanti al tuo corpo, in modo che le tue spalle possano essere rilassate quando lavori. I gomiti devono essere leggermente aperti, con i polsi e le mani dritti;
  7. Non premere forte sui tasti: in questo modo eviterai dolori al polso, infiammazioni o tunnel carpale. Fai dei comuni esercizi premendo la punta delle dita all’indietro;
  8. Passeggia almeno ogni 40 minuti: cerca di camminare per almeno 2-3 minuti ogni 40 minuti, alzandoti dalla tua postazione per sgranchire i muscoli delle gambe. Il movimento favorisce la concentrazione, pertanto lavorare in continuazione senza mai fermarsi potrebbe compromettere le tue prestazioni. Inoltre, sotto la scrivania, allunga costantemente le gambe;
  9. Via dal pc durante il pranzo: la pausa pranzo viene chiamata così per riposarsi durante il giorno. È assolutamente inutile consumare un pasto veloce davanti al pc, poiché non riuscirai a rilassarti. Inoltre, la tua scrivania diventerebbe l’abitacolo perfetto per i germi. Approfitta della situazione per passeggiare all’aria aperta, se possibile;
  10. Rilassa i muscoli e la mente a fine giornata: quando la tua giornata lavorativa davanti al pc è finalmente finita, cerca di rilassare sia i muscoli che la menta camminando per una decina di minuti o correndo. Vanno bene anche gli esercizi per riattivare la circolazione

Altri consigli utili ...