Ci sono moltissimi casi in cui si va alla ricerca di un nuovo computer perché quello vecchio è troppo lento, ma che ne dici di sfruttare ogni possibilità prima di decidere? Per rendere il vostro vecchio pc più veloce, oltre ad aggiornarlo dal punto di vista software è necessario sostituire i componenti hardware che si trovano al suo interno; ovviamente non si tratta di una procedura facile da eseguire, ma grazie all’impegno e alla selezione accurata dei pezzi, potrai ottenere dei risultati a dir poco incredibili.
Tuttavia, oltre a questa operazione abbastanza complicata, esistono altre soluzioni che possono potenziare il tuo pc. In primo luogo, dovrai cercare di espandere la memoria RAM grazie ad alcuni consigli validi per ogni tipologia di computer.
I componenti che più possono aiutarti a potenziare il tuo computer sono sostanzialmente due: la RAM e l’hard disk. (è possibile sostituire altri componenti come la cpu o la scheda video ma bisogna valutarne la convenienza – guarda i nostri computer assemblati) Se decidi di aumentare la RAM e/o di sostituire il tuo vecchio disco rigido, potrai riscontrare piacevoli benefici dal punto di vista delle prestazioni.
Tuttavia, anche in questo caso è necessario rivolgersi presso uno dei nostri negozi per capire quali siano i pezzi migliori e più indicati per il vostro pc o notebook.
Detto questo, iniziamo partendo dalla RAM: avere una quantità adeguata di RAM a disposizione aumenteranno le performance del tuo computer. In molti si chiederanno come scegliere la soluzione migliore per il proprio pc e la risposta è più semplice di quanto si pensi: basta scoprire quale RAM si nasconde nel computer.
Come verificare la quantità di Ram installata nel pc
Innanzitutto dovrai scaricare il programma gratuito CPU-Z; dopo essere stato avviato, ti farà vedere tutte le informazioni relative alla tua RAM. Nel campo Type potrai scoprire la tipologia di memoria presente nel computer, mentre nel campo DRAM Frequency potrai vedere la frequenza della RAM che stai utilizzando. Per consentire al tuo computer (questo discorso vale per i pc di ultima generazione) di velocizzarsi e incrementare le prestazioni, dovresti installare RAM di almeno 4 oppure 8 GB di tipo DDR3.
Ora passiamo al secondo componente che può aiutarti a potenziare il tuo pc, ovvero l’hard disk. Hai infinite possibilità sotto questo punto di vista, acquistandone di veloci e capienti; in alternativa, via libera ai dischi a stato solido, ovvero i nuovi SSD.
Gli SSD aumentano la velocità di scrittura e lettura dei dati
Gli SSD garantiscano un’importante e preziosa velocità di scrittura e lettura dei dati – leggi SSD: i nuovi hard disk veloci e indistruttibili – , ma non sono l’unica alternativa: è possibile acquistare anche gli hard disk ibridi (sshd), costituiti da un piccolo SSD a cui l’utente non può accedere in maniera diretta.
Questo disco può essere sfruttato anche come memoria cache per poter rendere più rapida l’apertura di applicazioni o dati. Dal punto di vista economico, i dischi rigidi più tradizionali sono sicuramente più abbordabili; gli SSD hanno prezzi decisamente superiori; i dischi ibridi hanno un costo intermedio.
Fatte queste considerazioni, prima di partire in quarta è meglio capire bene l’impiego che andrà a svolgere il computer: ti serve solo per navigare? scarichi molti dati come musica o film? usi software particolari? ecc… in base a questo è possibile optare per una sola SSD come hard disk primario o in alternativa, scegliere un sistema basato da SSD di 120 o 240 GB come drive primario dove andrai ad installare il sistema operativo e altri programmi, più un hard disk secondario (è possibile utilizzare quello nativamente presente nel pc) per raccogliere i dati.
E la scheda video?
Infine, ma non meno importante, c’è un’altra soluzione piuttosto interessante per potenziare il tuo pc: se ami giocare o lavori sfruttando la grafica digitale, potresti cambiare la scheda video, considerato il fatto che la gamma di articoli tra cui scegliere è piuttosto ampia. Anche in questo caso, potrebbe essere utile chiedere un nostro consiglio, specificando le caratteristiche del tuo computer e le tue esigenze.