Via Sacro Cuore, 8 – Padova (PD)

HomeComputer & TecnologiaMetti il turbo al tuo pc installando una SSD

Metti il turbo al tuo pc installando una SSD

Quando si parla di installazione SSD ci si riferisce ad uno degli aggiornamenti più validi da effettuare nei confronti del proprio computer per migliorarne le prestazioni. Gli SSD non impiegano parti meccaniche per poter funzionare, come invece accadeva con i vecchi dischi rigidi (vedi qui le differenze tra hd e ssd), ma sfruttano memorie flash in grado di memorizzare numerosissime quantità di dati.

  • Gli SSD resistono agli urti,
  • Non fanno rumore
  • Possono aiutarci a velocizzare il nostro pc senza alcun tipo di problema o difficoltà per quanto riguarda la compatibilità.

Per riuscire nell’impresa, potrebbe essere utile rivolgersi ad un’adeguata assistenza computer (vieni nei nostri negozi di Vicenza o Padova), considerato il fatto che non è sempre facile installare un SSD nel proprio computer se non si è particolarmente ferrati sull’argomento.

Il video mostra i tempi di accensione di 2 notebook uguali (uno monta un hard disk e uno una SDD)

[nz_youtube id=”j84eEjP-RL4″ width=”” /]

SSD, fai da te ecco come fare ..

Tuttavia, la pratica è più semplice di quanto si pensi. Ciò che bisogna fare è avere una porta SATA libera sulla scheda madre del proprio dispositivo; nella maggior parte dei casi, queste porte sono di colore rosso o nero, ma possono anche essere bianche o blu.
Per installare l’SSD che sia un computer assemblato o meno dovrai avere a disposizione un cavetto SATA per poter collegare il disco; qualsiasi cavetto va più che bene, anche se in commercio è possibile trovare quelli appositi e certificati per compiere la procedura.
Non bisogna assolutamente scordare l’alimentazione, sfruttando uno dei cavi liberi compatibile con SATA. Se il vostro pc dispone dei cavi d’alimentazione Molex, sarà sufficiente munirsi di un semplice adattatore.
La vostra SSD può essere sistemata ovunque, verticalmente o sospesa per aria: ciò che conta è che i cavi facciano presa sugli appositi connettori e che sia difficile per loro spostarsi con facilità.
In alternativa, via libera alle staffe con le basi per dischi SSD. Se il vostro computer è un notebook, installare un SSD sarà ancora più facile: basterà svitare le due viti collocate nella zona inferiore del computer accanto allo slot da 2,5 pollici, installando il disco nella porta.

Quasi sempre, un disco SSD presenta una linguetta che aiuterà ognuno di voi a sollevarlo e rimuoverlo, senza il bisogno di sforzare. In questo modo, avrete l’opportunità di mettere il turbo al vostro pc. Vi sono importanti accorgimenti per migliore le prestazioni e la durata della vita di un disco SSD, ognuno dei quali mirato al sistema operativo del vostro computer. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Per chi dispone di Windows:

  • Bisognerà disattivare l’ibernazione ibrida, ridurre la quantità del file di paging e disattivare l’indicizzazione rapida;
  • Bisognerà ridurre lo spazio dedito al ripristino di sistema;
  • Bisognerà diminuire la grandezza del cestino a 5 GB;
  • Bisognerà verificare che il TRIM sia abilitato al sistema operativo, in modo da avere le celle libere dai file cancellati, incrementando le prestazioni;

Per chi dispone di GNU/Linux:

  • Bisognerà attivare Preload, che pre-carica in memoria RAM librerie e binari dei programmi che vengono utilizzati con maggiore frequenza, riducendo il numero di accessi all’SSD;
  • Bisognerà disattivare la swap del sistema, quando possibile, ovvero una porzione del disco SSD impiegata come memoria RAM nel caso in cui sia piena;
  • Bisognerà disattivare discard e abilitare lo scheduling di fstrim

I nuovi dischi SSD sono compatibili con ogni sistema operativo, anche se per Windows XP e Windows Vista potrebbero esserci dei problemi; tuttavia, la soluzione potrebbe risiedere nell’aggiornamento di sistema, optando per una versione più innovativa e recente.
Per controllare e mantenere in perfetto stato il vostro disco SSD, potreste installare il software Samsung Magician (è possibile scaricarlo da qui ovviamente funziona solo con SDD Samsung) solo così potrete sfruttare al meglio tutte le potenzialità del disco acquistato. Per Linux, non dovrete fare altro che abilitare il TRIM, come accennato in precedenza.

Altri consigli utili ...